Giulia Musig

Ho lavorato per anni in ambito tecnico, ma la mia vera passione è sempre stata viaggiare. Ho visitato molti luoghi con l'entusiasmo di chi scopre il mondo per la prima volta, cercando sempre nuove emozioni e avventure da condividere. Attraverso i miei articoli su viaggiareconstile.it, trasmetto la mia passione per il viaggio e la scoperta.

Ostuni: Cosa vedere nella Città Bianca

Immacolata, affascinante, luminosa. Ostuni, conosciuta come la Città Bianca, è uno dei borghi più suggestivi della Puglia, e in...

Aperitivo a Roma: 9 terrazze panoramiche e rooftop da non perdere

L’aperitivo a Roma è un’esperienza unica, un momento in cui la bellezza della Città Eterna si fonde con il piacere...

Cosa vedere a Lecce? Scopriamolo insieme

Lecce, spesso definita la "Firenze del Sud", è una città dal fascino unico, ricca di arte, storia e tradizioni....

Scopri Tikal: il maestoso sito archeologico del Centro America

Tikal, immerso nel cuore della giungla guatemalteca è uno dei siti archeologici più affascinanti del Centro America. Questo antico...

Vivere NoLo: guida al quartiere più multietnico di Milano

NoLo ,acronimo di "North of Loreto", si trova a nord di Piazzale Loreto ed è un quartiere che negli...

Cosa vedere a Terceira: itinerario di 4 giorni

Terceira, una delle meravigliose isole dell’arcipelago delle Azzorre, è una destinazione perfetta per chi ama la natura incontaminata, i...

Monte Livata: scopri dove mangiare

Monte Livata, situata nel cuore del Lazio, è una meta ideale per chi desidera immergersi nella natura incontaminata dei...

Cosa fare al Parco dei Briganti  

Il Parco dei Briganti, situato tra Santeramo in Colle e Acquaviva delle Fonti nella suggestiva Murgia pugliese, è una delle...

Visitare Deiva Marina: la guida completa

Deiva Marina, situata tra le meravigliose Cinque Terre e l'elegante Portofino, è una perla della Riviera ligure che offre...

L’isola del Delfino: ecco dove si trova

L'Isola del Delfino è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Costiera Amalfitana. Con la sua forma che ricorda...